Tutto Inclusione sociale
-
APS Kreattiva (fondata a Bari nel 2006) è un’associazione che si occupa di partecipazione, contrasto all’emarginazione, alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, innovazione sociale, antimafia, uso creativo dei media e incubazione di idee attraverso percorsi di rigenerazione. Ha l’obiettivo di creare percorsi partecipati di crescita individuale e collettiva attraverso il miglioramento delle condizioni di vita e sviluppo di bambini Leggi tutto...
-
La Parrocchia San Sabino, ubicata nel territorio di Bari-Japigia, è una realtà che opera su più fronti nell’impegno al contrasto delle povertà e del disagio sociale. Diverse le attività caritative declinate in più dimensioni e rivolte a sostegno di persone singole, senza fissa dimora, immigrati e nuclei familiari con vari tipi di fragilità, contemplando anche collaborazioni in progetti di mutuo Leggi tutto...
-
La Rete di Mutuo Aiuto “Vittorio Cosentino” è nata durante l’epidemia covid-19, all’interno dello Sportello sociosanitario Autogestito, col preciso scopo di dare supporto alla moltitudine di persone che si sono trovate in isolamento sanitario o che hanno perso la loro fonte di reddito perché licenziati durante la quarantena. A distanza di mesi, la condizione di lavoratori e lavoratrici, precar*, disoccupat* Leggi tutto...
-
Nato nel 2019 a ridosso di Lama Picone, bellezza di interesse archeologico e naturale, il progetto “Orto della Salute” si propone di intervenire grazie all”Ortoterapia, a favore di disabili, anziani, bambini o chiunque versi in una situazione di esclusione o emarginazione sociale. Caratteristiche principali dell’azione progettuale sono la creazione, da parte dei soci e dei volontari, di un sistema agroforestale Leggi tutto...
-
L’associazione culturale “Il ruggito della gru”, costituitasi a seguito del finanziamento PIN Pugliesi Innovativi per il progetto “WOOSIC- Falegnameria Sociale Musicale”, ha tra i suoi scopi principali: – l’ampliamento della conoscenza della cultura musicale e artistica del territorio e delle minoranze; – la promozione di scambi internazionali e interculturali come forma di approfondimento e arricchimento della conoscenza tra le persone Leggi tutto...
-
Accoglienza diffusa e Inclusione sociale di persone migranti; contrasto alle povertà educative; educazione alla pace, alla legalità, alla cittadinanza attiva. Leggi tutto...