Come funziona la piattaforma per il volontariato, l’attivismo e le azioni di cittadinanza attiva Fair&Square
La piattaforma per il volontariato, l’attivismo e le azioni di cittadinanza attiva è uno strumento digitale che permette di incrociare la ricerca di volontari e risorse da parte delle organizzazioni con il desiderio delle persone di poter collaborare con le realtà locali che quotidianamente si occupano di solidarietà sociale e promozione culturale e interculturale a sostegno delle soggettività più vulnerabili.
Una risorsa per potenziare la rete fra le comunità del territorio di Bari e provincia, con l’obiettivo di facilitare lo scambio fra organizzazioni e cittadini e la cooperazione fra le stesse organizzazioni.
Uno strumento pensato per chi vuole conoscere le realtà del territorio e condividere con loro il proprio tempo.
Pubblicando gli annunci in piattaforma ciascuna comunità può raccontarsi e ricercare volontari o attivare scambi o richieste di risorse. Gli utenti possono collegarsi alla piattaforma senza registrazione e navigare fra gli annunci contattando direttamente l’organizzazione di loro interesse.
Per questa ragione Talea Aps non è direttamente responsabile delle attività proposte e declina ogni responsabilità in merito alla qualità delle attività svolte o dei termini dell’annuncio.
A questo proposito visita la pagina Condizioni Generali.
Pubblicare un annuncio sulla piattaforma è gratuito. Per farlo basta contattare Talea attraverso il form presente sul sito o attraverso i canali social Facebook e Instagram.
Chi siamo
Talea Aps nasce nell’ambito del progetto Fair&Square, vincitore bando PIN – Pugliesi Innovativi, con l’obiettivo di facilitare la rete fra le comunità che a Bari e provincia si occupano di solidarietà sociale.
Dopo aver realizzato una mappatura delle realtà cittadine impegnate nel terzo settore classificate per aree tematiche (Inclusione sociale, Ambiente, Salute, Minori, Donne ecomunità LGBTQI+, Persone con disabilità, Stranieri, Cultura), e aver creato una specifica area dedicata all’emergenza Covid19, Talea Aps ha voluto potenziare queste connessioni attraverso la creazione di una piattaforma per il volontariato e la cittadinanza attiva.
Talea Aps – così come è scritto nel proprio statuto – “si impegna nella lotta al razzismo, alla violenza contro le donne, al bullismo, all’omofobia e alla transfobia, alla tratta di esseri umani, allo sfruttamento lavorativo e a ogni fenomeno che leda la dignità degli esseri umani” pertanto la nostra associazione si fonda sui valori dell’antifascismo, dell’antirazzismo e dell’antisessismo.
La nostra mission è quella “di promuovere e incentivare il dibattito e l’azione pubblica e istituzionale in merito al welfare di comunità e alle pratiche di mutuo aiuto e solidarietà, anche attraverso la creazione di reti di enti e associazioni per favorire lo sviluppo di comunità solidali e accoglienti e la rigenerazione urbana attraverso un approccio non repressivo e inclusivo alle marginalità e vulnerabilità sociali”
Tutto il nostro statuto è consultabile qui.