Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
Il progetto Sportello Sociosanitario Autogestito inscrive le sue attività ed elaborazione nella promozione del concetto di Salute Globale, concetto che esprime un’idea di Salute in una visione completa del benessere psico-fisico dell’individuo. La promozione di questo benessere non può in nessuna maniera separarsi dalla riflessione sul contesto sociale e ambientale, dunque l’analisi dell’assenza di benessere necessita lo studio ed un’azione Leggi tutto…
-
Cerchiamo di aiutare concretamente le persone con lo sviluppo solidale della città attraverso i nostri servizi: Sportello Ascolto Attività di informazione dei cittadini attuata attraverso il contatto personale con l’utenza. Rivestiti Raccolta e distribuzione di indumenti di ogni tipologia alle fasce della popolazione meno abbienti. Segretariato sociale Fornisce informazioni sul complesso dei servizi e delle prestazioni presenti sul territorio. Call Leggi tutto…
-
APS Kreattiva (fondata a Bari nel 2006) è un’associazione che si occupa di partecipazione, contrasto all’emarginazione, alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, innovazione sociale, antimafia, uso creativo dei media e incubazione di idee attraverso percorsi di rigenerazione. Ha l’obiettivo di creare percorsi partecipati di crescita individuale e collettiva attraverso il miglioramento delle condizioni di vita e sviluppo di bambini Leggi tutto…
-
La Parrocchia San Sabino, ubicata nel territorio di Bari-Japigia, è una realtà che opera su più fronti nell’impegno al contrasto delle povertà e del disagio sociale. Diverse le attività caritative declinate in più dimensioni e rivolte a sostegno di persone singole, senza fissa dimora, immigrati e nuclei familiari con vari tipi di fragilità, contemplando anche collaborazioni in progetti di mutuo Leggi tutto…
-
La Rete di Mutuo Aiuto “Vittorio Cosentino” è nata durante l’epidemia covid-19, all’interno dello Sportello sociosanitario Autogestito, col preciso scopo di dare supporto alla moltitudine di persone che si sono trovate in isolamento sanitario o che hanno perso la loro fonte di reddito perché licenziati durante la quarantena. A distanza di mesi, la condizione di lavoratori e lavoratrici, precar*, disoccupat* Leggi tutto…